Come attivare velocemente il Telepass con il QR code: ecco dove trovarlo

Attivare rapidamente il proprio Telepass tramite QR code è un processo pensato per agevolare sia i nuovi clienti che gli utilizzatori occasionali, grazie alle ultime innovazioni introdotte dall’azienda. Negli ultimi mesi, infatti, sono state introdotte soluzioni che sfruttano la tecnologia dei codici QR, favorendo una procedura più snella e accessibile rispetto ai tradizionali passaggi di attivazione cartacea o telefonica.

Acquisto e reperimento del QR code

Il primo passo riguarda l’acquisto del nuovo dispositivo, oggi disponibile anche nella modalità Grab&Go. Questo nuovo servizio consente di trovare i dispositivi Telepass direttamente sugli scaffali dei principali supermercati e grandi punti di elettronica, una svolta rispetto al passato in cui era necessario recarsi in centri autorizzati specifici. Ogni confezione Telepass Grab&Go presenta un QR code stampato sull’imballaggio o su una card all’interno, facilmente riconoscibile e pronto all’uso non appena si è in possesso del dispositivo acquistato in negozio.

La scelta dei punti vendita è ampia, e la rete distribuirà oltre mille store già entro la fine dell’anno, ampliando la diffusione del Telepass anche presso piattaforme di e-commerce, dove il QR code è comunque reso disponibile in formato digitale al momento dell’acquisto online. Ciò permette una diffusione capillare e una rapidità di accesso al servizio mai vista prima, dato che non è più necessario compiere altri passaggi presso sportelli o attendere spedizioni particolari. Il cliente entra in possesso del dispositivo e del QR code contestualmente, accorciando drasticamente i tempi per iniziare a utilizzare il servizio.

Procedura di attivazione con il QR code

L’effettiva attivazione avviene tramite l’app ufficiale Telepass. Il processo è stato pensato per essere eseguito in pochi passaggi:

  • Scaricare l’app Telepass dallo store del proprio smartphone.
  • Effettuare il login oppure, nel caso di nuovi utenti, creare un account associando i propri dati anagrafici e i riferimenti di pagamento.
  • Accedere alla sezione dedicata all’attivazione del dispositivo e selezionare l’opzione “Attiva con QR code”.
  • Utilizzare la fotocamera dello smartphone per scannerizzare il QR code presente sulla confezione o sulla card associata al dispositivo acquistato.
  • Seguire le istruzioni a schermo per associare il Telepass al proprio profilo e alle targhe desiderate.

Grazie al QR code, l’identificativo univoco del dispositivo viene immediatamente riconosciuto dall’applicazione, riducendo al minimo la possibilità di errori manuali durante la compilazione dei dati. Il dispositivo viene attivato pressoché istantaneamente e, dalla conferma in app, è già pronto all’uso per il pagamento automatico dei pedaggi e per accedere ai tanti servizi aggiuntivi inclusi nell’ecosistema Telepass.

Esempi pratici e nuove applicazioni del QR code in Telepass

Oltre all’attivazione del dispositivo per la mobilità su strada, Telepass ha esteso l’utilizzo del QR code per velocizzare una serie di servizi innovativi, tra cui:

  • Accesso veloce ai varchi Fast Track negli aeroporti: i clienti Telepass possono richiedere direttamente dall’app, tramite la sezione dedicata, l’accesso prioritario ai principali aeroporti italiani. Dopo la richiesta, viene generato un codice QR personale che arriva via email e può essere mostrato sullo schermo del telefono agli ingressi delle corsie rapide. In questo contesto, il QR code non serve per attivare il dispositivo Telepass, ma per beneficiare in tempo reale di un servizio premium associato.
  • Pagamenti online verso la Pubblica Amministrazione (PagoPA): la funzione permette di inquadrare il QR code di un bollettino PagoPA direttamente dall’app Telepass, velocizzando pagamenti di tasse, tributi, utenze e iscrizioni senza dover inserire manualmente dati identificativi.

Queste implementazioni testimoniano la volontà di Telepass di offrire una piattaforma di servizi smart che va ben oltre il semplice telepedaggio.

Dove trovare il QR code e indicazioni utili

Chi desidera attivare velocemente il proprio Telepass deve, come visto, prima procurarsi il dispositivo tramite la rete dei nuovi punti vendita abilitati. In aggiunta agli store della grande distribuzione e ai negozi di elettronica, restano sempre attivi punti storici come:

  • Tabaccherie convenzionate Punto LIS
  • Uffici postali abilitati
  • Banche aderenti al circuito Telepass
  • T-Store nelle principali città italiane (ad esempio Milano e Torino)

In tutti questi casi, all’acquisto viene fornito un supporto fisico o digitale dove si trova il QR code personale per la prima attivazione del dispositivo. Nel caso specifico del Telepass Grab&Go, il QR code è sempre ben visibile sulla confezione, mentre nelle soluzioni tradizionali potrebbe essere fornito su una card o tramite email a seguito della richiesta presso il punto vendita. L’alternativa online prevede invece la generazione di un QR code digitale inviato subito via email all’indirizzo associato alla registrazione.

È importante sottolineare che l’attivazione con QR code è pensata per un utilizzo personale e immediato: una volta associato il codice QR al proprio account Telepass tramite l’app ufficiale, il dispositivo è subito abilitato e funzionante. In caso di problemi di lettura del codice o di difficoltà con la procedura digitale, è sempre possibile rivolgersi all’assistenza clienti Telepass o recarsi fisicamente in uno dei punti convenzionati per supporto dedicato.

Questo sistema consente non solo un accesso più rapido ai servizi di mobilità, ma anche una gestione completamente autonoma da parte dell’utente, che può iniziare a utilizzare il Telepass in autonomia, eliminando la necessità di compilare moduli cartacei o fare lunghe telefonate di attivazione.

In sintesi, il nuovo paradigma di attivazione Telepass tramite QR code rappresenta una svolta pratica e tecnologica al servizio dell’utente moderno, confermando il ruolo di Telepass come leader nell’innovazione per la mobilità intelligente e interconnessa.

Lascia un commento